Perché rivolgersi a un ghost writer per la scrittura del tuo libro: professionalità e competenza al tuo servizio
Se hai in mente di realizzare il tuo sogno, ovvero scrivere e pubblicare un libro, ma non riesci a dedicarti anima e corpo a questo progetto per mancanza di tempo o perché la pagina bianca ti spaventa, puoi rivolgerti a un ghost writer.
Due motivi (e molti altri) per cui è utile rivolgersi a un ghost writer
Scrivere un libro è un impegno enorme: chi non lo fa di mestiere, spesso non ha tempo e risorse a sufficienza da dedicare a questa attività.
Però un libro è un traguardo importante. Come scrivere un libro?
- se hai una storia da raccontare, puoi rivolgerti a un ghost writer per realizzare il tuo sogno: scrivere e pubblicare un libro!
- se hai un’azienda e senti l’esigenza di qualificare ulteriormente la tua immagine in ambito professionale, puoi rivolgerti a un ghost writer per fare del tuo libro un ottimo strumento di marketing e di prestigio.
Non perdere l’occasione di centrare un obiettivo tanto importante solo perché:
- non hai tempo
- ti senti male all’idea di stare seduto per ore davanti al computer
- l’italiano non è mai stato la tua materia preferita
Per questi motivi, e per molti altri, ci siamo noi di ProgettoLibro, ghost writers di professione.
Contattaci, siamo certe di fare al caso tuo.
Chi è e cosa fa il ghost writer?
Il ghost writer è chi scrive libri a nome di chi glieli commissiona
È la figura professionale che si occupa di trasformare le tue parole in un libro. Ma essendo uno scrittore fantasma, non metterà il proprio nome in copertina: il libro sarà a tutti gli effetti del committente, ovvero tuo!
Il ghost writer è uno scrittore fantasma di ampia esperienza: il suo unico problema è che non potrà dirti cos’ha scritto in passato, perché i contratti editoriali glielo vietano. Il curriculum di uno scrittore fantasma è di conseguenza vuoto, ma non farti ingannare dalle apparenze: ad esempio, se potessimo mostrartelo, noi di ProgettoLibro abbiamo dalla nostra un sostanzioso elenco di opere scritte e pubblicate con successo.
Puoi comunque mettere alla prova il ghost writer con cui vorresti lavorare sul genere letterario che ti interessa commissionargli, chiedendogli di realizzare per te un breve testo-prova.
Noi di ProgettoLibro forniamo molto volentieri testi scritti ad hoc o estratti di testi scritti da noi e che si avvicinano il più possibile a ciò che ci chiedono i nostri clienti.
Quali sono gli obiettivi di un ghost writer?
Una volta individuato il professionista a cui affidare la scrittura del tuo libro, inizierà tra voi una stretta collaborazione. Le affinità emotive e di intenti devo essere chiare fin dall’inizio, quindi è bene avviare fin da subito un dialogo schietto, costruito sulla fiducia.
Gli obiettivi del ghost writer sono:
- ascoltare per filo e per segno il progetto che hai in mente
- prendersi un minimo di tempo per assimilare le informazioni da te acquisite
- proporti un progetto editoriale
- fornirti un contratto che non solo chiarisca i termini della vostra collaborazione (tra cui la totale cessione dei diritti d’autore), ma che definisca anche i contenuti tecnici del testo che andrete a realizzare
- definire con te un calendario settimanale per le call, durante le quali racconterai a voce i contenuti del tuo futuro libro
- affiancarti per l’organizzazione del materiale già esistente e per il reperimento di quello mancante
- scrivere e fornirti le bozze, man mano che prendono forma
- correggere le bozze su tua segnalazione, fino alla stesura definitiva
- consegnarti in file Word un testo (noi di ProgettoLibro lo chiamiamo manoscritto) che possa trovare una collocazione sul mercato
- festeggiare con te il tuo fantastico libro.
I dieci punti qui sopra elencati sono i nostri punti di forza!
Ti invitiamo a contattarci.
Noi di ProgettoLibro, che siamo ghost writers, cosa possiamo fare per te?
Il ghost writing, ovvero la stesura di un libro su commissione, è il nostro mestiere. Siamo scrittrici esperte, usiamo in modo flessibile i nostro strumenti, ovvero:
– il lessico
– il tono narrativo
– l’ortografia e la punteggiatura
– la costruzione delle frasi
– lo stile
– la creatività
per dare forma ai pensieri del committente in modo coerente e, soprattutto, come se li avesse scritti lui.
Se sei alla ricerca di un ghost writer qualificato e con esperienza, contattaci. Troverai il servizio giusto per le tue esigenze.
Ti garantiamo la massima professionalità.
Una volta che il libro è stato scritto?
Noi di ProgettoLibro lavoriamo nel settore della scrittura e della comunicazione da diversi anni. Abbiamo accumulato esperienza di scrittura in vari settori, da quello professionale a quello narrativo.
Desideriamo mettere la nostra esperienza al servizio del tuo progetto, aiutandoti non solo a scrivere un’opera di valore, organizzandone struttura, contenuti, stesura, ma anche seguendoti nel passaggio successivo: la pubblicazione.
Ci avvaliamo a questo scopo di una casa editrice seria e competente, Edizioni Terra marique: siamo certi che in una collana di questa casa editrice il tuo libro possa trovare giusta collocazione.
Ecco le nostre proposte in materia di ghost writing: